La farina di mandorle sta guadagnando sempre più popolarità nelle cucine di tutto il mondo, grazie alle sue numerose proprietà nutrizionali e alla sua versatilità. È, infatti, un’alternativa eccellente, salutare e gustosa alle farine tradizionali. In questo articolo ne esploreremo proprietà, benefici e usi in cucina.
Indice
Cos’è la farina di mandorle
La farina di mandorle viene ottenuta macinando finemente le mandorle. Esistono due varianti principali: la farina di mandorle sbiancata, prodotta con mandorle prive di buccia, e la farina di mandorle non sbiancata, che include anche la buccia delle mandorle, che si presenta con una texture più scura e granulosa.
Proprietà nutrizionali della farina di mandorle
La farina di mandorle è ricca di tutti quei nutrienti essenziali di cui sono ricche le mandorle, tra cui: proteine vegetali, grassi monoinsaturi e polinsaturi, vitamine, in particolare la vitamina E, fibre e minerali come il magnesio, il calcio, il ferro e il potassio.
I benefici della farina di mandorle sulla salute
Grazie ai suoi nutrienti la farina di mandorle apporta notevoli e numerosi benefici alla salute:
- supporto cardiovascolare: i grassi polinsaturi e monoinsaturi presenti nella farina di mandorle aiutano a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e aumentano il colesterolo buono (HDL).
- controllo del peso: grazie al suo contenuto di fibre e proteine, la farina di mandorle può aiutare a mantenere la sazietà più a lungo, contribuendo al controllo del peso.
- salute delle ossa: il calcio e il magnesio presenti nella farina di mandorle sono fondamentali per mantenere ossa forti e sane.
- gestione del diabete: la farina di mandorle ha un basso indice glicemico, il che la rende una buona scelta per chi deve controllare i livelli di zucchero nel sangue.
- potere antiossidante: l’elevato contenuto di vitamina E presente nella farina di mandorle protegge le cellule dallo stress ossidativo.
Usi della farina di mandorle in cucina
La farina di mandorle è incredibilmente versatile e può essere utilizzata in numerose preparazioni culinarie, come: prodotti da forno, lievitati, panature, salse, zuppe, crackers, snack e smoothies. È, inoltre, un’alternativa perfetta per chi è intollerante al glutine o soffre di gluten sensitivity.
Ricette con farina di mandorle: i biscotti siciliani alla mandorla
I biscotti siciliani alla mandorla sono una ricetta facile e veloce per preparare dei buonissimi biscottini fatti in casa, senza conservanti, senza glutine e senza lattosio perfetti da gustare a colazione o a merenda.
Ingredienti
- 300 g di farina di mandorle
- 200 g di zucchero semolato
- 2 albumi d’uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Scorza grattugiata di un limone
- Zucchero a velo (per spolverare)
- Mandorle intere pelate (per decorare)
Procedimento
Preparazione dell’impasto
- In una ciotola grande, mescolate la farina di mandorle e lo zucchero semolato.
- Aggiungete gli albumi d’uovo, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Mescolate bene fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungete un po’ di farina di mandorle.
Formazione dei Biscotti
Preriscaldate il forno a 170°C e rivestite una teglia con carta da forno. Con le mani leggermente umide, prelevate piccole quantità di impasto e formate delle palline di circa 3 cm di diametro. Passate ogni pallina nello zucchero a velo, ricoprendole completamente. Disponete le palline sulla teglia, distanziandole leggermente tra loro. Premete delicatamente una mandorla intera al centro di ogni pallina.
Cottura
Infornate i biscotti a 170°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando i bordi inizieranno a dorarsi leggermente. I biscotti devono rimanere morbidi all’interno. Una volta cotti, lasciateli raffreddare completamente sulla teglia prima di trasferirli su un vassoio o in un contenitore dedicato.
Et voilà, i biscotti siciliani alle mandorle sono pronti per essere gustati!
Consigli
Conservate i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e morbidezza. Potete aggiungere un pizzico di cannella o di noce moscata all’impasto per un tocco di sapore in più.
La nostra farina di mandorle bio
La farina di mandorle è un ingrediente prezioso per chi desidera seguire una dieta sana e bilanciata, senza rinunciare al gusto. Ricca di nutrienti e facile da utilizzare in una vasta gamma di ricette, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca alternative alle farine tradizionali. È ancora più preziosa per la nostra salute se è fatta da mandorle biologiche italiane. Se il tuo interesse è quello di cibarti con materie prime davvero salutari e nutrienti puoi acquistare la nostra farina di mandorle biologiche siciliane, disponibile nei formati da 500g, 1kg e 5kg.
Coltiviamo le nostre mandorle come natura comanda nelle terre di nostro nonno. Le raccogliamo a mano sul finire di agosto e le lasciamo asciugare sotto il sole di settembre. Prova la nostra farina di mandorle, scopri il sapore da Dio del Bio.